Famiglia
Champions: in finale va l’arbitro che aiuta i bimbi
La sfida di domani fra Juve e Milan sarà diretta da Markus Merk, fischietto dal grande cuore
di Redazione
Anni: 41, professione: arbitro-dentista, segni particolari: l’amore per i bambini del sud del mondo. Questo il pedigree di Markus Merk, arbitro della finalissima di Champions League in calendario domani a Manchester, che oltre a un’ottima carriera da direttore di gara vanta un passato da vero filantropo. Che nel 1991 lo ha portato dalla natia Germania fino in India, dove “rispondendo ad un annuncio di un ente benefico tedesco che cercava dentisti disposti a lavorare nel sud dell’India”, racconta Merk dalle colonne della Stampa di oggi, ” mi sono occupato di 2500 bambini sparsi per 35 orfanotrifi”. “Da allora”, conclude, “io e mia moglie andiamo laggiù ogni anno per tre settimane”. Tanti applausi, in attesa dei fischi (arbitrali) di domani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.