Mondo
Che bellezza la tecnologia! Valvole salvavita stampate in 3d
Una bella storia arriva da Brescia. La racconta Massimo Temporelli di TheFabLab: alcune valvole salvavita, difficili da reperire, sono state stampate in 3d grazie all'impegno di tanti
di Redazione

Una bella storia ci arriva da Brescia, uno degli epicentri della crisi del coronavirus. La racconta Massimo Temporelli di TheFabLab. Eccola dalle sue parole:
«Questa mattina di buon ora mi ha svegliato al telefono Nunzia Vallini la direttrice del Giornale di Brescia con cui collaboro da qualche anno per la divulgazione nelle scuole della cultura Industry 4.0 (tra cui la stampa 3d). Aveva la voce agitata, si è scusata e mi ha detto che era un’urgenza: in un ospedale di Brescia le valvole per uno strumento di rianimazione stavano finendo e il fornitore non poteva fornirgliele in tempi brevi. Sarebbe stato un danno incredibile, alcune persone forse avrebbero perso la vita. E dunque, mi chiedeva: è possibile stampare 3d questa valvola?»
Mille giri di telefonate e, racconta Temporelli, «un’azienda della zona (santi!) ha portato una stampante 3d direttamente in ospedale e in poche ore ha ridisegnato e poi prodotto il pezzo mancante. Che bellezza le intuizioni degli umani, che bellezza l’intraprendenza, che bellezza la tecnologia!»
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.