Cultura

Che cosa c’èbdavvero in gioco

di Redazione

« E se lo Stato congolese non esistesse?». Un dubbio che è diventato il titolo di un libro, scritto da un giovane sociologo di orgine congolese che vive in Italia, Muhindo Mughanda. Il volume, presentato dall’università Cattolica di Milano, si interroga sul concetto di Stato in un contesto complesso come quello dei Grandi Laghi, dove un Paese, il Congo, occupa un territorio grande quanto l’Europa occidentale. «Immaginate un medico che per curare il mal di testa utilizzi un farmaco per il mal di pancia. Evidentemente non guarisce il mal di testa», dice Mughanda. Un’opera che «nasce dal desiderio di individuare delle chiavi di lettura adeguate per capire la Repubblica democratica del Congo nella speranza di evitare di proporre ricette sbagliate», spiega.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.