Welfare

Che idea, queste lampadine

3,6 mld dikWh se utilizzassimo lampadine fluorescenti a basso consumo

di Redazione

È incredibile il potenziale di risparmio energetico che si potrebbe ottenere se nelle nostre case e nei nostri condomini utilizzassimo lampadine fluorescenti a basso consumo al posto di quelle a incandescenza. ben il 57% Questo vuol dire che ogni anno potremmo risparmiare la bellezza di 3,6 miliardi di kWh senza per questo rinunciare a neanche un singolo fotone che illumina le nostre stanze.
Nel 2007 Generazione Clima  ha sposato Topten (www.eurotopten.it), il portale dell’efficienza energetica. Topten è uno strumento di ricerca online rivolto ai consumatori, che permette di confrontare tutti i tipi di apparecchi che consumano energia e di trovare informazioni aggiornate sui prodotti a minor consumo energetico. È indipendente dai produttori e basato su certificazioni standard.

In occasione di  Generazione Clima , Topten ha pubblicato le lampadine più efficienti presenti sul mercato italiano:

Lampadine longlife: durano la bellezza di 15mila ore (contro le mille di una lampadina a incandescenza) e sono adatte ad ambienti che hanno bisogno d’illuminazione per lunghi periodi di tempo.
Lampadine crepuscolari: si accendono da sole quando la luce del sole è al di sotto di una certa soglia. Molto utili per l’illuminazione di cortili e giardini.
Lampadine con sensore di passaggio: hanno incorporato un sensore che le accende automaticamente ogni volta che passa qualcuno. Ottime per corridoi e scale comuni.
Lampadine “solar”: adatte per tutti quei condomini che hanno già un impianto fotovoltaico operante.

www.eurotopten.it