Sostenibilità

Cheese: il salone per consumi consapevoli

La sesta edizione di Cheese avrà luogo a Bra (Cuneo) dal 21 al 24 settembre. Iniziativa di Slow food

di Redazione

In dieci anni (la prima edizione è del 1997), la manifestazione è diventata per gli esperti del settore caseario un?occasione per confrontarsi e portare all?attenzione del pubblico le tematiche più attuali del panorama mondiale.

Tra i suoi intenti, sviluppare nei consumatori la consapevolezza delle loro scelte, offrendo la possibilità di degustare e confrontare i formaggi dop o igp d?Europa; creare eventi e spazi che siano una vetrina unica per il settore lattiero-caseario artigianale di qualità; portare a contatto del grande pubblico formaggi e produttori dalle più diverse parti del mondo.

Cheese 2007 si presenta come un grande mercato del formaggio che raccoglie anche i prodotti più rari e i Presìdi Slow Food italiani e internazionali, con ampi spazi dedicati alla degustazione e alla conoscenza; ma anche come importante momento di riflessione e di proposta. Tema centrale dell?evento saranno i formaggi erborinati e le produzioni casearie dei Paesi dell?Est europeo, in particolare di Romania a Bulgaria, appena entrate a far parte dell?Ue. A Cheese 2007 ci saranno gli ormai tradizionali momenti dedicati all?approfondimento: Laboratori del Gusto, Gran Sala del formaggio, convegni, presentazioni, incontri.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.