Cultura

Chiesa: 8mila italiani iscritti alla Gmg di Sydney

Secondo don Nicolò Anselmi, nuovo responsabile del Servizio nazionale Cei per la pastorale giovanile, alla fine si arriverà a 15mila partecipanti

di Sara De Carli

Sono oltre 8 mila i giovani italiani iscritti alla Giornata mondiale della gioventù che si svolgerà a Sydney, in Australia, dal 15 al 20 luglio 2008. “Si tratta di un numero provvisorio – dichiara all’agenzia Sir don Nicolò Anselmi, nuovo responsabile del Servizio nazionale Cei per la pastorale giovanile – ed è relativo alla fine del 2007. Già in questi primi giorni del 2008 stanno arrivando altre iscrizioni”.

La presenza degli italiani a Sydney è destinata a crescere ulteriormente anche grazie a tutti quei giovani che si stanno organizzando autonomamente in gruppi, nelle associazioni e nei movimenti ecclesiali. “È presumibile – afferma il responsabile – che alla fine si possa toccare anche una cifra vicina ai 15 mila iscritti”.

È stato appena lanciato anche il sito ufficiale italiano della Gmg, www.gmg2008.it, ricco di informazioni sulla Gmg (iscrizioni, volontari, area stampa, edizioni precedenti), con link ai media ecclesiali (Sir, Avvenire, Sat2000 e Radio Inblu) tramite i quali è possibile avere un’informazione puntuale sulla marcia di avvicinamento alla Gmg.

Don Anselmi ha invitato tutte le parrocchie d’Italia a fare uno sofrzo economico e a bloccare fin da subito a proprie spese due voli per mandare due giovani a Sydney: il costo di partecipazione varia infatti tra i 2100 e i 2300 euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.