Cultura

CHIESA. Il presidente della Cei: gli operai non siano considerati zavorra

il presidente della Cei "maggiori tutele per i precari", per i quali "gli ammortizzatori previsti sono davvero modesti"

di Redazione

La prolusione del presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, alla 59esima Assemblea dei vescovi italiani, spazia tra immigrazione e crisi economica. Condanna il ddl sicurezza e la strategia dei cosiddetti “repingimenti”; chiede il rispetto di una cultura del lavoro che non consideri “gli operai zavorra”. A ventiquattro ore dall’appello del Papa a Cassino che ha invitato a trovare “valide soluzioni alla crisi occupazionale”, torna sul tema il presidente della Cei “maggiori tutele per i precari”, per i quali “gli ammortizzatori previsti sono davvero modesti. Troppo spesso, nell’attuale difficile congiuntura economica, i lavoratori sono stati scaricati come fossero un’inutile zavorra, una qualunque merce di scambio sottoposta alla legge della domanda e dell’offerta”. Non accetta “una concezione meramente mercantile del lavoro umano” il cardinale Bagnasco che invita i sacerdoti a portare la propria consolazione agli operai, direttamente nelle fabbriche.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it