Mondo
Chiquita, bollino solidale
Continua la partnership tra la multinazione e l'ong Coopi
di Redazione
L’impegno per la lotta alla povertà nel Sud del mondoChiquita mantiene l’impegno con Coopi. Una partnership iniziata nel 2007, che si consolidata lo scorso anno con la campagna «L’ambiente giusto fa lo sviluppo» per promuovere e potenziare i progetti di lotta alla povertà nel Sud del mondo. La campagna mirava a sostenere due degli Obiettivi di sviluppo del Millennio e cioè sradicare la povertà estrema e la fame, da un lato, e assicurare la sostenibilità ambientale, dall’altro. «Anche quest’anno l’impegno iniziato nel 2008 proseguirà», assicura Luciana Luciani che alla Chiquita si occupa di comunicazione e marketing.
È dal 1992 che Chiquita sta realizzando dei progetti di responsabilità sociale in America Latina. Inoltre, la multinazionale è membro dell’Eti (Ethical Trading Initiative) che ha sede in Gran Bretagna e che vede insieme aziende, ong e sindacati impegnati nel promuovere buone pratiche di etica imprenditoriale, csr e diritti umani.
«Sappiamo bene di avere un fardello costituito da un passato poco meritevole, di dover scontare errori enormi fatti nel passato, ma sono 17 anni che l’azienda ha deciso di invertire la rotta. Soprattutto in Italia abbiamo a che fare con condanne ideologizzate che impediscono il dialogo. Siamo cambiati, migliorati e per noi è un elemento di sfida continua il poterlo comunicare correttamente», aggiunge Luciani.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.