Formazione
Chiude il IX Festival internazionale delle Abilità Differenti
Il comunicato conclusivo che dà appuntamento all'edizione numero dieci per il maggio 2008
di Redazione
Si chiude oggi a Carpi la nona edizione del Festival internazionale delle Abilità differenti intitolato ?Almeno un Tu nell?Universo?
Questo il comunicato conclusivo diffuso dagli organizzatori: “Gli incontri avvenuti in questi giorni, ciò che abbiamo visto, conosciuto e ascoltato ci ha additato una realtà di bellezza che non avremmo potuto immaginare, né tanto meno programmare. La straordinaria abilità degli artisti e la grande fecondità umana comunicata hanno reso visibile ed evidente agli occhi di tutti una bellezza profonda che spesso rimane segreta ed impercettibile.
Di fronte a tutto ciò l?unica reazione possibile è la nascita di uno stupore dello sguardo e di un nuovo moto del proprio cuore.
Durante lo straordinario concerto di Tony Melendez e l?ascolto guidato di Chopin eseguito dal pianista Carlos Alberto Ibay è accaduta una sola cosa: tutti gli intervenuti, con disponibilità vera, si sono lasciati coinvolgere e colpire, uniti nel riconoscimento della grande autorevolezza di questi due uomini.
Da un?esperienza così può rinascere una piccola ma tenace realtà di popolo che inizia a ri-costruire una civiltà.
Troppo spesso la cultura del nostro tempo è frammentata e confusa poiché fondata sulle opinioni e sui ragionamenti e non sull?osservazione e l?adesione alla realtà che ciascuno di noi ha davanti ai propri occhi.
Lo stupore per il vero è fecondo e genera un cammino certo.
Auguriamo a tutti la possibilità di stare di fronte alla vita con questo stupore”.
La decima edizione del festival organizzato dalla cooperativa sociale Nazareno di Carpi si svolgerà nel maggio del 2008 e si intitolerà ?Lo stupore che ricrea?
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.