Famiglia
Chiuso l’ospedale di Emergency a Kabul
Per motivi di sicurezza il Centro chirurgico ha sospeso le attività. Secondo la Reuters i Talibani lo hanno chiuso per la presenza di locali misti per il personale
Emercency ha comunicato la decisione di sospedere momentaneamente l’attività del centro chirurgico per vittime di guerra, aperto lo scorso anno a Kabul, per motivi di sicurezza. “Si è provveduto al trasferimento altrove di tutti i pazienti – spiega in un comunicato l’associazione – fornendo i farmaci necessari per continuare le cure, mentre quelli in via di guarigione sono stati dimessi. Nei prossimi giorni i responsabili del Progetto Emergency in Afganistan effettueranno i passi necessari per chiarire la situazione e prendere decisioni in merito”.
Questa mattina l’agenzia Reuters aveva diffuso la notizia della chiusura dell’ospedale, aperto dall’associazione italiana, dopo un raid dei Talebani. Secondo la ricostruzione dei fatti sembrerebbe che alcuni esponenti armati della polizia religiosa talebana abbiano fatto irruzione durante l’ora di pranzo di giovedì, accusando gli uomini dello staff di pranzare con delle donne. In Afganistan alle donne, dopo la presa di potere dei Talibani, è stato vietato praticamente tutto: dal lavorare fuori casa all’educazione.
Sul sito di Emergency (www.emergency.it) verranno comunicate tutte le novità e le decisioni prese dall’organizzazione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.