Volontariato

Ci siamo. il futuro dell’immigrazione in italia

Marina Gersony per il quotidiano Il Giornale cura la pagina MilanoMultietnica del lunedì e in questa veste ha incontrato e conosciuto Otto Bitjoka, camerunense di nascita...

di Redazione

Ci siamo. il futuro dell?immigrazione in italia
di Otto Bitjoka con Marina Gersony, Sperling & K, pp. 295, euro 18
Marina Gersony per il quotidiano Il Giornale cura la pagina MilanoMultietnica del lunedì e in questa veste ha incontrato e conosciuto Otto Bitjoka, camerunense di nascita, che vive in Italia da trent?anni. Laureato in Economia all?università Cattolica di Milano, si è poi specializzato in management alla Bocconi, è imprenditore e consulente aziendale. Dal loro incontro un libro imperdibile per chi non si accontenta delle solite banalità sull?immigrazione e per tutti coloro che vogliono confrontarsi con domande vere su un fenomeno che sta cambiando, anche l?Italia. Come scrive Vittadini nella prefazione: «L?integrazione si gioca intorno ai valori dello sviluppo e della convivenza ordinata e perciò richiede la disponibilità al confronto nel rispetto reciproco dell?identità, nostra e altrui. L?integrazione si gioca nell?incontro».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.