Politica

Ci sono le stanze e il sito, ma manca il telefono

Online la sezione dedicata sul sito del Ministero del Welfare

di Redazione

L’Agenzia per il Terzo settore è tornata on line. Il Ministero del Lavoroe delle Politiche sociali, a cui sono pasate le competenze della soppressa Agenzia, ha aperto sul proprio sito una nuova sezione dedicata, dando conto – già martedì 5 giugno – dell’avvio del «trasferimento di competenze».

Nella nuova sematica dedicata all’Agenzia sono raccolti i materiali prodotti in questi dieci anni di attività: linee guida, atti di indirizzo, relazioni, documenti e pubblicazioni. Queste sono le voci e le sezioni in cui si articola lo spazio web. Nella pagina iniziale della sezione è citato il sito tematico dedicato a promuovere il progetto strategico “Il sostegno a distanza in chiaro” (www.ilsostegnoadistanza.it), anche se poi quel sito è fermo a febbraio.

Cosa manca? Quantomeno un numero di telefono o una mail per contattare «le sette stanze» dedicate (come le chiama Danilo Festa sul numero di Vita in edicola oggi) e le persone che da lunedì scorso ci lavorano.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.