Mondo
Cina: al via i lavori della più grande centrale eolica del paese
La nuova centrale potrà fornire alimentazione elettrica a circa 400mila abitanti
di Redazione
Nella provincia orientale di Jiangsu hanno aperto i cantieri di quella che diventera’ la piu’ grande centrale elettrica ad alimentazione eolica cinese. Lo riporta il quotidiano “Shanghai Daily”. Ad occuparsi della costruzione della struttura e’ lo Shenhua Group, il principale produttore di carbone cinese. La centrale costera’ 1,7 miliardi di yuan (pari a 210 milioni di dollari circa) e avra’ una capacita’ di 200 megawatt, abbastanza da fornire elettricita’ a 400mila abitazioni. Pechino intende cosi’ diversificare la propria produzione energetica e ridurre, in questo modo, l’inquinamento. Attualmente il carbone fornisce il 70% dell’elettricita’ consumata dai cinesi, con forti ripercussioni ambientali. Le centrali eoliche, invece, contribuiscono appena all’1% della produzione totale di energia. La centrale di Jiangsu dovra’ arrivare a una capacita’ di 1000 megawatt entro 15 anni.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.