Mondo
Cina: raccolta fondi per donne tibetane
Children in Crisis Italia lancia la campagna di dicembre a favore delle giovani donne e dei bambini della più remota e povera regione del Tibet, la contea di Qumaleb
di Redazione
Nella regione tibetana di Qumaleb la mortalità per parto è altissima e anche quella infantile supera il 40%.
Children in Crisis, organizzazione benefica fondata dalla duchessa di York Sarah Ferguson, a dicembre lancerà una campagna con l?obiettivo di raccogliere i 130 mila euro necessari a formare cinquanta giovani levatrici tibetane insegnando igiene, cure sanitarie di base e ostetricia.
“La maggior parte della popolazione è nomade e poverissima” si legge in un comunicato arrivato in redazione. “Nella regione esistono pochi ospedali e quasi incessabili e non ci sono scuole o monasteri dove apprendere un minimo di educazione o ricevere aiuto. Le donne sono le più svantaggiate. Il progetto partirà da aprile 2005 e, per due anni contribuirà a migliorare le condizioni igieniche e sanitarie di questa regione con la creazione di una coscienza e conoscenza comunitaria sulle pratiche igieniche e sanitarie”.
Children in Crisis è l?associazione che la Duchessa di York ha fondato nel 1993, ed opera perchè ogni bambino, di qualunque razza, religione o nazionalità, abbia diritto ad un?infanzia serena, fornendo un aiuto concreto a minori in situazioni di grave disagio, per riportare dignità e speranza, oltre che porre le basi per un futuro migliore
“Grazie al ?Progetto Qumaleb?, incentrato su dimostrazioni pratiche, osservazioni e esperienze dal vivo, le nuove levatrici potranno aiutare e assistere le giovani donne nel ritorno ai propri villaggi e incoraggiare gli abitanti a comprendere e praticare le norme igieniche di base. Le studentesse, che riceveranno anche nozioni di alfabetizzazione di base, formeranno, a loro volta, nuove levatrici, in modo da estendere la copertura sanitaria di base nelle aree più povere e remote di questa regione”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it