Mondo

Cina: stop del PAM agli aiuti alimentari

La potenza asiatica passa da Paese povero a donatore

di Redazione

Il Pam, Programma alimentare mondiale dell’Onu (World Food Program), ha annunciato oggi che nei prossimi giorni consegnera’ alla Cina il suo ultimo carico di aiuti alimentari, dopo ben 25 anni di assistenza. L’ultima donazione sara’ di 43.450 tonnellate di grano canadese, per un valore totale di 7,2 milioni di dollari (circa 5,5 milioni di euro) e dovrebbe giungere nel porto di Shenzhen il prossimo 7 aprile. In base a quanto comunicato dal Pam, il grano e’ destinato a quattro province povere dell’interno del paese: Gansu, Guangxi, Ningxia e Shanxi. La Cina sostiene di aver aiutato milioni di persone a uscire da una condizione di grave porterta’ negli ultimi due decenni e i leader cinesi quest’anno hanno promesso forti investimenti per diminuire la poverta’ nelle campagne.
La Cina, con il suo boom economico, negli ultimi anni e’ diventato un attore sempre piu’ importante nell’economia mondiale, uno sviluppo che ha permesso di passare da Paese povero a donatore. Il Pam e la Cina, si legge nel comunicato dell’organismo Onu, si sono impegnate ad aumentare la cooperazione per combattere la fame nel mondo. Il gigante asiatico si e’ di recente impegnato a donare un milione di dollari per il programma Onu di aiuti alle vittime dello tsunami che ha colpito il sudest asiatico lo scorso 26 dicembre. In un recente rapporto, l’Onu aveva sottolineato che grandi paesi a reddito medio come la Cina, il Brasile, la Malaysia, il Messico e il Sudafrica sono oggi in grado di eliminare senza la necessita’ di un aiuto esterno le sacche estreme di poverta’

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.