Volontariato

Cina, tv di stato mostra commemorazione Tienanmen

Il sito della CCTV mostra le foto della celebrazione di Hong Kong. Ma le didascalie parlano di una manifestazione per i morti nel terremoto del Sichuan

di Redazione

Per la prima volta la tv di stato cinese ha mostrato, sul proprio sito Web, immagini della veglia di Hong Kong in memoria delle vittime della repressione di Tienanmen. Ma il testo che accompagnava le foto, scrive oggi il quotidiano South China morning Post, ignorava completamente il motivo della veglia, citando soltanto il minuto di silenzio che è stato osservato per le vittime del terremoto del 12 maggio nel Sichuan.

L’annuale veglia al lume di candela di Hong Kong per ricordare le centinaia, o forse migliaia di studenti, uccisi dai soldati il 4 giugno 1989 a piazza Tienanmen, è l’unica a svolgersi in territorio sotto controllo cinese, grazie allo status speciale di cui gode l’ex colonia britannica. Accanto alle sei foto mostrate sul sito della Cctv, una didascalia spiega che “40mila abitanti di Hong Kong hanno partecipato ad una veglia per commemorare i compatrioti morti nel terremoto. Il testo spiega che la manifestazione a Victoria Park è durata due ore con spettacoli di canto e musica, un minuto di silenzio e la deposizione di una corona di fiori per i “martiri”. Il sito non ha però spiegato che i “martiri” erano le vittime di Tienanmen, non quelle del sisma. Ai media cinesi è proibita ogni menzione dei fatti del 1989

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.