Non profit

CINA. Un milione di Bibbie diffuse dalla comunità di Taizé

Via all'Operazione speranza organizzata dalla comunità ecumenica

di Redazione

Come riferisce l’agenzia di stampa Zenit, presente a Bruxelles all’incontro annuale della comunità di Taizé, nel 2009 la comunità ecumenica internazionale, attraverso l’ “Operazione speranza”, farà stampare in Cina un milione di Bibbie distribuendole nelle diverse regioni del Paese. 
Ad annunciarlo, a Bruxelles, dove è in corso fino al 2 gennaio il 31° incontro europeo dei giovani animato da Taizé, è stato il Priore della comunità, fratel Alois che ha definito questa iniziativa “un segno di amore e di comunione per il popolo di Cina”. 
Da anni, grazie all’ “Operazione speranza” e a tutti coloro che contribuiscono alle varie iniziative di mutuo soccorso, la comunità di Taizé sostiene persone in difficoltà nei vari continenti, in particolare bambini indigenti o malati. 
Già nel 2006 e nel 2007, l’ “Operazione speranza” si era fatta carico di allestire delle piccole biblioteche nelle parrocchie di sei diocesi della provincia di Shaanxi.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.