Mondo

Cina, Unicef: «13.000 scuole danneggiate dal terremoto»

L’organizzazione chiede un aiuto economico per donare assistenza sanitaria e scolastica ai migliaia di bambini non hanno più un posto dove studiare.

di Redazione

«Sono oltre 13.000 le scuole gravemente danneggiate nel Sichuan dal terremoto del 12 maggio: quasi 7.000 sono completamente distrutte, molte altre hanno subito danni parziali» A dirlo è l?Unicef, secondo cui sarebbero milioni gli scolari che ne subiranno le conseguenze. Molti di questi stanno tentando di continuare gli studi in scuole di fortuna e tende.

Il 3 Giugno si è conclusa una prima missione esplorativa organizzata funzionari dell?organizzazione e dalle autorità cinesi. La priorità è stata data all?allestimento di ripari temporanei e tende-scuola, ma mancano anche i servizi idrici e i libri. Inoltre il personale scolastico dovrà essere preparato per gestire i traumi psicosociali subiti dai bambini.

Secondo l?Unicef molti studenti si stanno trasferendo dalle campagne in città per studiare. Per facilitare la ripresa delle attività scolastiche e l?assistenza psicosociale ai bambini, l?organizzazione ha fornito 1.200 tende-scuola, 60.000 kit scolastici e 2.000 per gli insegnanti, oltre a 50.000 paia di scarpe, giacche e indumenti da bambino e 4.000 sacchi a pelo; nelle località in cui saranno allestite le scuole temporanee verranno installati 100 gabinetti removibili, per oltre 5.000 bambini.

Per gli interventi d?emergenza e i successivi programmi di ricostruzione l?UNICEF ha lanciato un appello per raccogliere 30 milioni di dollari. Gli interventi riguarderanno il settore sanitario e nutrizionale, idrico e igienico, l?istruzione, la protezione dell?infanzia e la lotta all?HIV/AIDS, sfruttando i canali di intervento che l?UNICEF Cina ha già avviati da anni nel quadro del programma di cooperazione con la Cina, con una forte presenza di personale e interventi anche nella regione del Sichuan, che è una delle più povere del paese.

E’ possibile sostenere l?azione dell?UNICEF nel Sichuan con una donazione tramite:
– carta di credito, su www.unicef.it o chiamando il n.verde UNICEF 800-745.000.
– cc. postale n. 745.000 intestato a Comitato Italiano per l?UNICEF, causale ?Emergenza terremoto in Cina?.
– cc. bancario n. 510051, presso la Banca Popolare Etica, IBAN: IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051, intestato a Comitato Italiano per l?UNICEF, causale ?Emergenza terremoto in Cina?.
– donazione presso la sede UNICEF della tua città (elenco su www.unicef.it).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.