Cultura
Cinema: a Mestre “Close Up Iran”
Il Centro Culturale Candiani ospiterà, a partire dal prossimo 10 settembre, la rassegna cinematografica
di Redazione
Il Centro Culturale Candiani di Mestre ospitera’, a partire dal prossimo 10 settembre, la rassegna cinematografica ”Close Up Iran”, curata da Marco Dalla Gassa, docente di Storia delle cinematografie orientali al Tars dell’Universita’ di Venezia. In tutto dodici film per una manifestazione che rientra nel quadro delle iniziative collaterali alla mostra fotografica ”Iran, gente strade paesaggi”, nella quale e’ presente il noto regista e fotografo Abbas Kiarostami, con le sue ”strade”.
Proprio Close Up, primo successo internazionale di Kiarostami nel 1990, inaugurera’ la rassegna, che ospitera’ anche un’altra sua pellicola: ”Sotto gli ulivi” sara’ proiettata il prossimo 19 settembre. Tra gli altri film in programma ”Il palloncino bianco” di Jafar Panahi (venerdi’ 14 settembre), ”Il tempo dei cavalli ubriachi” di Bahman Ghobadi (venerdi’ 21), ”Viaggio a Kandahar” di Makhmalbaf (mercoledi’ 26), ”Lo specchio” e ”Oro rosso” di Panahi (venerdi’ 28 settembre e mercoledi’ 3 ottobre) e ”Marathon” di Amir Naderi (lunedi’ 1° ottobre). Per il 5 ottobre e’ prevista infine la presentazione, in prima assoluta italiana, del documentario ”Iran: une re’volution cine’matographique” di Nader Takmil Homayoun.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.