I formaggi sono buoni, ma calorici e controindicati per chi ha problemi di colesterolo. L’alternativa vegetale è il tofu, o formaggio di soia: la soia è una pianta erbacea della famiglia delle Papilionacee, originaria di Cina e Giappone ma diffusa anche da noi. Vi propongo un metodo per fare in casa la ricotta di soia. Procuratevi del latte di soia (biologico, per evitare la soia ogm) e fatelo bollire; appena la schiuma tende a salire versate un cucchiaio d’aceto di mele, spegnete la fiamma e girate. Dovrebbero venire a galla dei fiocchi di latte coagulati. Raccoglieteli e metteteli in un colino, poi sciacquateli rapidamente sotto l’acqua per togliere il sapore dell’aceto. Scolate premendo un po’ contro il colino per eliminare l’acqua, mettete in frigo un’oretta, e la ricotta è pronta.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.