Sostenibilità

Cioccolato equo anche in Autogrill

Anche in viaggio è possibile acquistare il frutto del lavoro dei piccoli produttori del Costa Rica e del Perù. Ne da notizia Fairtrade TransFair Italia

di Redazione

Pausa in Autogrill, pausa equosolidale: gli automobilisti che scelgono di fermarsi in uno dei 60 Autogrill che aderiscono all?iniziativa, possono fino a fine novembre scegliere anche le tavolette equosolidale tra le decine di referenze proposte nel corner dedicato al cioccolato. L?iniziativa è il frutto della collaborazione tra Fairtrade TransFair Italia, il marchio di certificazione dei prodotti equosolidali, ed Eurochocolate, la manifestazione che si svolge fino al 22 ottobre a Perugia, in concomitanza con ?IO FACCIO LA SPESA GIUSTA?, la settimana di promozione e informazione dei prodotti equosolidali.
Le tavolette saranno quelle al latte e fondente di Alce Nero Bio che valorizzano il lavoro di Appta, organizzazione di produttori indigeni del Costa Rica che coltivano il cacao nelle piantagioni del Sud del paese; e di Cepicafè, cooperativa del Perù che opera da anni nel circuito del commercio equo. Successivamente in Svizzera, in una storica e certificata casa cioccolatiera, gli ingredienti vengono miscelati per farli diventare, alla fine di un lungo processo, un prelibato cioccolato.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.