Sostenibilità

Città d’arte italiane in soccorso alle città colpite dalle alluvioni

Già una trentina di Comuni hanno aderito all'appello dell'Associazione nazionale Comuni d'Italia per costituire un pool operativo di esperti e operatori specializzati nel recupero dei beni artistic

di Daniela Romanello

E? costituito da circa trenta Comuni il primo gruppo di città d?arte italiane che ha risposto positivamente all?appello dell?Anci (l’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia) per intervenire in aiuto delle città europee colpite dalle inondazioni e dal maltempo la scorsa settimana. Fra le prime città italiane ad aderire all?appello figurano:Perugia, Milano, l?Aquila, Venezia, Cantù, Piacenza, Orvieto, Potenza, Pavia, Alessandria, Modena, Spoleto, Gorizia, Mirano, Cremona, Napoli, Carrara, Cascina, Foligno, Brescia, Cervia, Cesenatico, Torino, Oristano, Prato, Bacoli, Castelvolturno, Imola, Savona, Cosenza e Alghero.
L?Anci, nei giorni scorsi, aveva sollecitato i Comuni sede di città d?arte a dare vita ad un pool operativo costituito da esperti ed operatori specializzati per il recupero dei centri abitati devastati e per salvare il patrimonio artistico danneggiato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.