Cultura

Cittadella sport senza barriere

La prima pietra a giugno al Parco delle Tre Fontane

di Carmen Morrone

”A giugno metteremo la prima pietra della ‘Cittadella dello sport’ senza barriere nella Capitale, dedicata ai disabili ma aperta anche a tutti i cittadini”. Lo ha detto oggi a RaiUtile Giovanni Saulle, consulente del Cip e architetto realizzatore del progetto che vedra’ sorgere a Roma, su un terreno di circa 60 mila metri quadri, un centro sportivo polifunzionale nella zona Tre Fontane all’Eur.

Il progetto prevede strutture sportive interne e all’aperto: campi di calcetto, pista per atletica, campo da calcio a undici, piscina coperta, spogliatoi, palestra fitness, termario, campi da tennis, palazzetto dello sport e un museo dello sport.

E’ inoltre prevista una foresteria per ospitare atleti che devono prepararsi per le Paralimpiadi o altre manifestazioni sportive. La struttura ospitera’ anche gli uffici del Cip. In piu’, il nuovo centro fara’ ricorso alla bioarchitettura: previsti una piccola centrale di pannelli fotovoltaici per sfruttare l’energia solare e dei ‘cappotti’ composti da pareti termoventilate, per non disperdere l’energia.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.