Cultura

Cittadinanza solidale, Basilicata contro la povert

Una risposta alla diffusa situazione di difficoltà economica delle famiglie lucane

di Redazione

E’ stato pubblicato il 23 gennaio sul Bur della Basilicata il bando «Promozione della cittadinanza solidale», programma sperimentale, di durata biennale, previsto dalla legge regionale n. 3/2005. La legge è una risposta alla diffusa situazione di difficoltà economica delle famiglie lucane (28,6% in stato di povertà relativa). Il programma si configura quale politica attiva di contrasto della povertà e consiste nell?erogazione di sussidi vincolati a percorsi di lavorativi e sociali.

La nuova legge non è fondata, pertanto, sulla mera erogazione di tipo assistenziale del sussidio, ma imperniata su una logica negoziale di forte responsabilizzazione, in base alla quale il sussidio è correlato a un progetto di inserimento sociale. Le domande vanno presentate entro 60 giorni a partire dalla pubblicazione nel Bollettino (una sola domanda per famiglia). Assistenza gratuita nella compilazione viene fornita presso i Caaf convenzionati.

Info: www.basilicatanet.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.