Welfare

Cittadinanzattiva Lombardia: cinque posti in servizio civile

Il bando scade il 1 ottobre

di Redazione

La Giustizia e la tutela dei diritti sono il fondamento dell?identità e della appartenenza ad una comunità e, quindi, un bene comune della collettività da preservare e rafforzare. La qualità e l?efficienza della Giustizia costituiscono l?espressione fondamentale del principio costituzionale dell?effettività della tutela giurisdizionale.
Il coinvolgimento dei cittadini, ed in particolare dei giovani, nell?attività di informazione contribuisce a diffondere nella comunità la cultura della legalità rafforzando la consapevolezza che i diritti-doveri di cittadinanza si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione di tutti alla vita civile, sociale e politica e che, dunque, in tale prospettiva è necessario che parta anche dalla scuola un?azione costante di sensibilizzazione. Occorre promuovere a tal fine percorsi educativi per sviluppare nelle nuove generazioni il senso della cittadinanza attiva e consapevole attraverso, in primo luogo, la conoscenza dei valori della Costituzione italiana che costituiscono il fondamento primario della nostra società democratica.

Per affermare il diritto alla giustizia e alla legalità occorre cioè che i cittadini partecipino ai processi che governano la gestione di tale servizio, intervenendo nella sua valutazione, offrendo il proprio contributo per l?evoluzione della difesa dei diritti e per il miglioramento complessivo del sistema all?interno del quali essi sono o dovrebbero essere tutelati. La sede lombarda di CittadinanzAttiva cerca cinque ragazzi in servizio civile, con il progetto: ?LA GIUSTIZIA AL SERVIZIO DEI CITTADINI?. Il bando scade il 1° ottobre:
?Il bando si rivolge a ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni
?Il servizio dura un anno: prevede 30 ore settimanali
?Retribuzione mensile di 433,80 euro
?Requisiti ulteriori: laurea (preferibilmente in materie giuridiche) ovvero iscrizione a un corso di laurea in giurisprudenza, scienze politiche e simili
Per maggiori informazioni, visita il sito www.cittadinanzattiva.it

Cinque importanti obiettivi del Progetto:
1.far emergere i problemi riguardanti la Giustizia, nella fattispecie i problemi concernenti la qualità e l?accesso alla giustizia, l?informazione, la scarsità di risorse e gli effetti dannosi della lunghezza dei processi, attraverso le segnalazioni dei cittadini;
2.aumentare la conoscenza e la consapevolezza pubblica sul sistema giustizia
3.diffondere nei giovani la cultura della legalità e della giustizia attraverso iniziative di educazione civica destinate agli studenti;
4.aumentare l?informazione fornita ai cittadini al fine di favorire un uso ?proprio? del servizio giustizia;
5.promuovere tavoli di lavoro sulle politiche della Giustizia tra le istituzioni pubbliche, le organizzazioni dei cittadini, associazioni di categoria e tutti gli altri interlocutori implicati nel sistema giustizia.

Info: tel. 02.70009318

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.