Cultura

Cittadinanzattiva. Luci ed ombre nel report 2008 dell’associazioneb Poche reti nella società civile italianab

di Redazione

Società civile italiana, quanto vali? A rispondere alla domanda ci ha provato Cittadinanzattiva, il movimento per i diritti del cittadino che nel 2008 compie 30 anni di vita, attraverso la pubblicazione de «La società civile tra eredità e sfide», un volume di 250 pagine. «Un lavoro che mette in risalto luci ed ombre di quel complesso di persone che si fanno carico del bene comune», spiega Renato Frisanco della Feo-Fivol. «Gli aspetti positivi sono il numero sempre più alto di “cittadini attivi”, informati e coscienti dei propri diritti, e la distribuzione capillare sul territorio». Le ombre «invece sono l’incapacità di fare fund raising e la poca propensione a tessere reti con una rappresentatività politica efficace». Secondo la ricerca, sono 220mila le non profit attuali attive nel nostro Paese. (D. Bi.)

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.