Si terrà a Roma, il prossimo 21 giugno, presso la Casa del Cinema (Ore 10, Sala Kodak, Largo Marcello Mastroianni), la presentazione del VII Rapporto sulle politiche della cronicità, realizzato dal Coordinamento nazionale associazioni malati cronici-Cittadinanzattiva.
Il Rapporto cercherà di fornire una fotografia delle risposte che il welfare fornisce ai cittadini affetti da patologia cronica, attraverso l?analisi del percorso quotidiano che gli stessi devono affrontare per vedere tutelati i propri diritti.
La percentuale di cittadini affetti da cronicità è in crescita e oggi arriva a toccare il 36,6% (nel 2001 arrivava a 35,9%). E la questione è ancora più problematica se consideriamo alcune fasce deboli, come gli immigrati. Anche i costi privati sono elevati e lo sottolineano il 56% delle associazioni: 800 euro annuali per accedere ai farmaci per la prevenzione delle complicanze della Sclerosi Multipla, più di 1.000 euro per l?acquisto di dispositivi per l?abbattimento della carica allergenica e dell?inquinamento indoor, più di 1.000 euro annuali per programmi di riduzione del peso e attività fisica per i pazienti affetti da sindrome metabolica, etc.