Famiglia
Civitas: cabaret, musica e danza con “solidarietà alla solidarietà”
Proposta da Fondazione Exodus e Stampa Veneta Insieme
di Redazione
(Padova, 6 maggio 2005). Cabaret, musica, danza, momenti di divertimento e di riflessione: questi gli ingredienti della serata ?Solidarietà nella Solidarietà?, che domenica 8 maggio, dalle 14.30 alle 19.30, presso la sala 8 del padiglione 5B del padiglione 8 della Fiera di Padova, segnerà la conclusione di Civitas, la mostra convegno della solidarietà, dell?economia sociale e civile. Un momento di grande festa, promosso dalla fondazione Exodus e da Stampa Veneta Insieme, associazione di giornalisti che si propone di promuovere la cultura della solidarietà e che festeggia quest?anno il suo quinto compleanno. Un?occasione per ribadire a gran voce che la solidarietà dev?essere il motore della società, della cultura, della vita civile. Dopo un momento introduttivo affidato a don Antonio Mazzi, alle 14.45, è in programma il concerto musicale dell?Associazione Cantare Suonando. Alle 15.30, lo spettacolo teatrale ?Martiri d?oggi ? testimoni d?oggi?, dedicato a Ezechiele Ramin, missionario padovano ucciso in Brasile nel 1985 a causa del suo impegno in difesa dei diritti degli ultimi. Lo spettacolo nasce da un?esperienza di laboratorio avviata dal progetto giovani del Comune di Padova in collaborazione con l?associazione comboniani e affidata all?attrice professionista Grazia Mandruzzato. Alle 16.30, spazio alle risate e al divertimento con un originale ?trio? formato da don Mazzi e dai cabarettisti Margherita Antonelli e Rossana Caretto, noti per le loro partecipazioni al programma televisivo Colorado Live Café. Alle 17.30, il monologo teatrale ?Con il tuo sasso?, di Riccardo Lestini. Alle 18.30 Acli Padova, in collaborazione con il settore servizi sportivi del Comune di Padova, propone l?esibizione dell?Associazione Centro Studi Danza riviera del Brenta ?La danza per la solidarietà?.
8 maggio 2005
Padovafiere ? padiglione 8
Via N.Tommaseo 59-Padova
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.