Famiglia

Civitas, presentato “C’entroanch’io” 2005

Coop Adriatica ha presentato a Civitas i 35 progetti a favore dell’infanzia e dell’adolescenza del “c’entro anch’io” 2005

di Redazione

Selezionate le iniziative a favore dell?infanzia e dell?adolescenza sostenute da Coop Adriatica e dai soci in Emilia Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo.

Iniziative per i bambini disabili e le loro famiglie, per l?integrazione dei ragazzi stranieri nella scuola e nella società, per crescere attraverso il gioco, il teatro, il confronto.
Sono questi i temi al centro dei 35 progetti a favore dell?infanzia e dell?adolescenza che, da giugno, prenderanno il via in Veneto, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo grazie al sostegno di Coop Adriatica e dei suoi soci, chiamati a devolvere il proprio ristorno sociale con il ?C?entro anch?io? 2005. Gli esiti del bando, emesso a inizio anno dalla Cooperativa di consumatori, sono stati diffusi oggi dal presidente di Coop Adriatica Pierluigi Stefanini a Civitas, la maggiore rassegna del terzo settore in corsa a Padova, in occasione dell?incontro su ?Coop e la solidarietà pratica?.
?C?entro anch?io?, giunto nel 2005 alla sua quarta edizione, è l?iniziativa con cui Coop Adriatica promuove e sostiene progetti di solidarietà a favore dei bambini e degli adolescenti sul territorio, in collaborazione con le associazioni di volontariato e le cooperative sociali. La commissione selezionatrice, presieduta da Don Luigi Ciotti, presidente dell?Associazione Libera, ha valutato un totale di 283 progetti presentati da oltre mille proponenti tra cui, in veste di partner, enti locali, scuole, aziende sanitarie, istituzioni. Le 35 iniziative sostenute nel 2005, una in più dello scorso anno, godranno ora, complessivamente, di un contributo di 140 mila euro da parte di Coop Adriatica. A questa cifra potranno inoltre aggiungersi i fondi liberamente donati dai soci devolvendo in tutto o in parte il ristorno sociale (cioè la quota degli acquisti effettuata dai soci in un anno che viene loro restituita), che potrà essere ritirato dal 13 giugno al 16 luglio. Le associazioni e le cooperative prescelte potranno accedere anche ad un finanziamento di Banca Etica.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.