Famiglia

Civitas2005: l’universo dei Kuna ad AmericaAmeriche

La popolazione che vive in centro america mette in mostra i suoi particolari tessuti

di Carmen Morrone

La mostra ?L?universo dei Kuna? presenta straordinari lavori artigianali tipici della cultura Kuna: le molas, pannelli tessile generalmente rettangolari, creati dalle donne kuna e utilizzati come parte del loro abbigliamento tipico e per comunicare a livello visivo l?essenza della loro cultura e il loro modo di concepire il mondo. I disegni a cui si ispirano, infatti, sono derivati da miti e leggende che spiegano l?origine del mondo e dell?universo, da eventi storici come la Conquista delle Americhe o la loro lotta per l?indipendenza (rivoluzione ?Tule? del 1925) o dalla realtà naturale che le circonda (animali, piante medicinali, alberi e fiori della foresta), mentre molti altri si riferiscono a oggetti appartenenti alla modernità, come aerei, navi, macchine da cucire, utensili.

Non una semplice esposizione quindi, ma un vero e proprio percorso didattico, frutto di un decennale lavoro di ricerca teorica e di raccolta iconografica, che si propone di far conoscere, attraverso l?evoluzione dello strumento di comunicazione visiva della cultura kuna, la vita e i valori di questa popolazione originaria delle Americhe, stanziata oggi tra la Colombia e Panama.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.