Non profit

Class action, proteste sul ddl

È cominciata la discussione, in commissione Giustizia alla Camera, del ddl 1495 del ministro Bersani sulla cosiddetta “class action”

di Benedetta Verrini

È cominciata la discussione, in commissione Giustizia alla Camera, del ddl 1495 del ministro Bersani sulla cosiddetta ?class actionAlcune associazioni contestano il contenuto della proposta: «Restringe il campo d?azione e legittima poche realtà».

La commissione Giustizia della Camera ha avviato la discussione sul ddl del ministro Bersani dedicata all?azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori (C.1495). Sul testo alcune associazioni (in prima linea c?è il Siti – Sindacato tutela investimento e risparmio) hanno inviato una letteraappello al ministro Bersani.

Riconoscendo una legittimazione attiva esclusiva ai soli 15 enti del Cncu (Consiglio consumatori e utenti), denuncia l?appello, la class action risulterà preclusa a centinaia di associazioni per la tutela di interessi collettivi specifici. Essendo inoltre riservato alla rivendicazione di soli diritti patrimoniali, il ddl esclude tutti i casi in cui il diritto da far valere è di altra natura.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.