È lei tra gli ispiratori del concept dell’Expo 2015. Claudia Sorlini, preside della facoltà di Agraria di Milano, la più grande d’Italia. Spetterà a lei, con la collaborazione dell’intera facoltà, rendere concretamente realizzabile il concept masterplan elaborato dagli architetti, perché, come ha spiegato, «un conto è costruire un canale, convogliare acqua ed energia, un conto è fare vivere questi orti della biodiversità mondiale in un contesto in cui bisogna ricreare le condizioni di partenza delle colture, dal terreno ai bioclimi, all’irrigazione corretta. Bisogna verificare ossessivamente tutti i parametri: non ci possiamo permettere un fallimento». Claudia Sorlini racconta che paradossalmente è stata la mancanza di fondi a rendere plausibile l’idea di Carlin Petrini di dare vita agli orti della biodiversità del mondo al posto dei grattacieli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.