Sostenibilità

Clima, a Bali Usa e Ue ai ferri corti

L'Europa potrebbe boicottare il vertice di Honolulu se Washington non accettera' gli impegni per la riduzione delle emissioni di gas serra

di Redazione

E’ scontro a Bali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti: il ministro dell’Ambiente tedesco Sigmar Gabriel, intervenuto alla conferenza di Bali sul clima, ha fatto sapere che l’Ue potrebbe boicottare il vertice in programma a Honolulu, alle Hawaii, il mese prossimo, se Washington non accettera’ gli impegni per la riduzione delle emissioni di gas serra. “Se non ci saranno risultati a Bali non ci saranno altre riunioni delle economie piu’ industrializzate”, ha avvertito Gabriel, sottolineando come in tale contesto non abbiano senso le riunioni programmate a gennaio a Honolulu e a febbraio a Parigi. Ma gli Stati Uniti non recedono dalla loro posizione contraria a impegnarsi a una riduzione del 40% delle emissioni di gas serra entro il 2020. “Non dobbiamo risolvere tutte le questioni a Bali”, ha insistito Paula Dobriansky, a capo della delegazione americana al vertice dell’Onu in corso sull’isola indonesiana. Il summit, che si conclude domani, dovrebbe lanciare i negoziati sul dopo Kyoto, il protocollo in scadenza nel 2012 che l’amministrazione di Washington non ha mai ratificato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.