Cultura
Clima: il 2002 anno più caldo dal 1880
L'Italia tra le Regioni con termometro sopra la media
di Redazione
Continua a salire la ”febbre della terra”. Il primo semestre del 2002 e’ risultato infatti il secondo piu’ caldo dal 1880. E, tra le regioni che hanno fatto registrare le temperature piu’ elevate nel mese di giugno (fino a 4 gradi oltre la media), c’e’ anche l’ Italia, insieme agli Stati Uniti centro-occidentali, alla Scandinavia, alla Spagna, alla Francia e alla Siberia nord-orientale. E’ quanto indicano le rilevazioni dell’ americana Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration). Le temperature di giugno sono state di 3-5 gradi sopra la media in gran parte dell’ Europa, nell’ Asia orientale e in alcune regioni degli Usa. Nello stesso mese, piogge eccezionali si sono verificate nell’ Europa settentrionale, in Russia, Venezuela, Cina centro-orientale e Pacifico intertropicale. Un’ intensa siccita’ ha invece colpito l’ Europa meridionale, gli Stati Uniti occidentali e l’ Africa sud-orientale.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.