Economia

Coldiretti, bene Zaia su direttiva nitrati

Al centro dell'attenzione l'applicazione della direttiva europea per le imprese zootecniche

di Redazione

L’impegno del Governatore della Regione Veneto Luca Zaia sui problemi legati all’applicazione della direttiva europea sui nitrati per le imprese zootecniche rappresenta un atto di responsabilità utile a far luce su un impatto che grava esclusivamente sul settore agricolo a fronte di responsabilità condivise nell’inquinamento delle falde acquifere, in mancanza di elementi adeguati di analisi. È quanto rileva la Coldiretti nel commentare positivamente l’intervento del Governatore del Veneto Luca Zaia sugli effetti della direttiva nitrati.
In riferimento all’individuazione di alcune aree come vulnerabili e all’osservanza di pesanti oneri amministrativi da parte degli agricoltori chiamati a ridurre il patrimonio zootecnico, in attesa di trovare soluzioni agronomiche adeguate – rileva la Coldiretti – si tratta distribuire il peso della normativa in misura proporzionale tra le diverse fonti di inquinamento, depurazione civile compresa. Per far questo, però, occorre avviare – come ha evidenziato il Governatore Zaia – studi analitici con monitoraggi precisi e aggiornati.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.