Cultura
Coldiretti:«Il problema è l’igiene»
E’ quanto afferma la Coldiretti dopo il rincorrersi delle notizie sulla contaminazione di alcune sementi
di Redazione
Il problema non sono i semi in quanto tali, ma casomai le condizioni igieniche con cui sono stati manipolati e soprattutto l’acqua con cui sono stati fatti germinare per ottenere il germoglio messo in commercio.
I semi fatti germogliati potrebbero avere anche origine italiana, ma che la contaminazione sia legata al seme originario e non a tutti i passaggi successivi è una possibilità molto remota.
Se l’origine italiana dei semi è tutta da verificare, è certo però – sottolinea la Coldiretti – che i semi sono stati acquistati da una ditta inglese e fatti germogliare in Francia dove si è verificata peraltro l’intossicazione alimentare. Il rincorrersi di notizie, poi puntualmente smentite, denota – conclude la Coldiretti – una situazione di preoccupante incertezza nella gestione di una crisi che ha già provocato enormi danni economici agli incolpevoli produttori agricoli.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.