Mondo
Colombia: invitati a partita di calcio: giustiziati
Per motivi che restano oscuri, 11 ragazzi sono stati barbaramente massacrati
di Redazione
Erano stati invitati a disputare una partita di pallone, sport molto popolare in Colombia, e sono finiti tragicamente, “giustiziati” da sconosciuti. Ieri i pescatori di Buenaventura, citta’ situata 500 chilometri a sudovest di Bogota’, hanno ripescato i corpi di 11 ragazzi spariti nei giorni scorsi. I giovani erano stati visti vivi per l’ultima volta lunedi’, mentre salivano a bordo di un furgone. Secondo il colonnello Jairo Villamil, comandante operativo della polizia regionale, i ragazzi, con un’eta’ compresa fra i 10 e i 20 anni, sono stati attirati in una trappola da individui “che li hanno invitati a giocare una partita di calcio”. Per motivi che restano oscuri, i ragazzi sono stati barbaramente massacrati: i corpi presentavano ferite d’arma da fuoco alla testa e le vittime avevano le mani legate dietro la schiena. Polizia e autorita’ non hanno ancora trovato una spiegazione per l’eccidio, anche se la regione (in uno Stato nel quale 41 anni di guerra civile hanno provocato piu’ di duecentomila morti) e’ nota per le continue violenze, tanto che dall’inizio dell’anno si sono registrati oltre centoventi omicidi. Buenaventura si trova, inoltre a pochi chilometri da Cali, la “capitale” mondiale della cocaina, il cui territorio e’ infestato dai guerriglieri di sinistra e dagli “squadroni della morte”. Gli inquirenti pensano a un massacro legato alla lotta tra guerriglieri marxisti e i gruppi di paramilitari di estrema destra. Non si esclude nemmeno un regolamento di conti tra bande criminali negli ambienti del narcotraffico, di per il quale Buenaventura rappresenta uno snodo cruciale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.