Comitato editoriale
Addio a Folco Quilici, il più grande narratore del mare
Il Wwf ricorda con affetto Folco Quilici, scomparso oggi a quasi 88 anni
di Redazione

Il WWF ricorda con affetto Folco Quilici, scomparso oggi a quasi 88 anni. «Con Folco Quilici perdiamo un grande maestro – ha detto Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia – il più grande testimone e narratore del mare del nostro tempo, il faro che continuerà a illuminare il nostro racconto. Ci mancherà».
Quilici era un figlio del mare, al quale dedicò gran parte della sua vita, raccontandolo per immagini e pagine indimenticabili. Con i suoi viaggi in giro per il mondo e i suoi bellissimi film ha fatto scoprire le meraviglie degli oceani all'Italia degli anni '60. Le sue prime immagini subacquee, artigianali e avventurose, fecero scoprire il mondo sommerso a un'intera generazione, documentando la vita e le abitudini delle lontane civiltà che del mare e con il mare vivevano. Negli anni '70 con i suoi documentari ha raccontato anche le bellezze del Belpaese, con la serie "L'Italia vista dal cielo" .
Folco Quilici al red carpet della Festa del Cinema di Roma 2016 Foto di © Fabio Mazzarella/Sintesi
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.