Comitato editoriale
Con Lagostina “ogni acquisto è un dono”
Lagostina sosterrà AiBi su due fronti: con una donazione iniziale e donando un prodotto ad AiBi per ogni prodotto venduto con una speciale promozione, nei mesi da ottobre a dicembre. Si chiama “Ogni acquisto è un dono” l’iniziativa di Lagostina a sostegno della campagna nazionale “Continuiamo dai bambini - L’accoglienza non si ferma”
di Redazione

Si chiama “Ogni acquisto è un dono” l’iniziativa di Lagostina a sostegno della campagna nazionale “Continuiamo dai bambini – L’accoglienza non si ferma” di AiBi. L’obiettivo è prevenire e contrastare la povertà relazionale, educativa e materiale di bambini e adolescenti più a rischio e supportare le famiglie che, non potendo contare su servizi di sostegno, si sono ritrovate a fronteggiare da sole il lockdown e le conseguenze di questa crisi.
Lagostina sosterrà AiBi su due fronti: con una donazione iniziale e donando un prodotto ad AiBi per ogni prodotto venduto con una speciale promozione, nei mesi da ottobre a dicembre. Pentole e prodotti che andranno a rinnovare le cucine delle case di accoglienza di AiBi o destinate a cene e eventi di beneficienza.
«Per un’azienda come Lagostina, orgogliosamente italiana da più di un secolo, è stato naturale impegnarsi al fianco di chi nel nostro Paese è stato colpito dall’emergenza in maniera diretta, soprattutto in un’età così fragile», commenta Francesco Baldissera, direttore marketing di Lagostina SpA. «Pensare al futuro è da sempre nel dna di Lagostina e sostenere i bambini con AiBi lo testimonia: siamo infatti convinti che immaginare soluzioni, innovare, pensare al domani e sostenere le nuove generazioni sia l’unico modo per superare le difficoltà del presente». Per Marco Griffini, presidente di AiBi, «i bambini sono le vittime principali di questa situazione di emergenza e che sono finiti in fondo alla lista delle priorità. Non solo: i minori che soffrono condizioni di fragilità sono andati incontro a un'impennata della povertà relazionale, educativa e materiale senza precedenti. Questa situazione richiede un impegno ulteriore al loro fianco. Ecco perché siamo grati a Lagostina da quest’anno al nostro fianco, perché contributi di questo tipo sono davvero vitali».
Foto Unsplash
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.