Comitato editoriale Don Bosco 2000
In oratorio? Quest’estate ci vado a Tambacounda
Sono partiti da Catania i primi giovani volontari che quest'estate vivranno un'esperienza di fraternità all'oratorio salesiano di Tambacounda, una delle regioni più povere del Senegal
di Redazione

Catania-Tambacounda: è questo l’arco di una missione che ha il profumo del servizio, dell’incontro e della speranza. Cinzia Emanuela Vella, Antonino Sella e Giusy Delia sono partiti nei giorni scorsi alla volta di Tambacounda, una delle regioni più povere del Senegal, per preparare il Campo di Volontariato 2025. Ad accoglierli, nel locale oratorio salesiano, ci sono i giovani animatori musulmani guidati da Amara Toure: insieme lavoreranno agli ultimi dettagli dell’esperienza di fraternità e solidarietà che sarà vissuta – tra pochi giorni – da altri volontari italiani. Il rientro è previsto per il 28 agosto.
La missione nasce dalla collaborazione tra la Scuola di Mondialità, l’Animazione Missionaria siciliana e i volontari dell’Associazione Don Bosco 2000: un’esperienza concreta di Chiesa in uscita, dove i chilometri diventano un ponte tra culture. «È un viaggio che parte dal cuore e si nutre di fraternità», dichiarano i promotori. Un piccolo grande segno che, insieme, è davvero possibile cambiare il mondo. Anche a partire dai luoghi più dimenticati.
Foto da ufficio stampa Associazione Don Bosco 2000
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.