Comitato editoriale
Paola Magni: «Scendiamo in piazza per combattere l’afrofobia»
Amref Health Africa aderisce a Black lives matter Milano organizzata per domenica 7 giugno. «Amref», dice Paola Magni - area Programmi di Amref Health Africa-Italia, «aderisce perchè siamo una Ong africana, ed è nostra responsabilità contribuire, in Italia e in Europa, alla lotta all'afrofobia e alle discriminazioni»
di Redazione

Amref Health Africa – più grande Ong sanitaria africana, che opera nel continente – aderisce a Black lives matter Milano. «In tutto il mondo si moltiplicano le proteste nate a Minneapolis e per questo domenica 7 giugno saremo in piazza anche a Milano a partire dalle ore 16.00. Il presidio rispetterà le distanze di sicurezza tra partecipanti e l'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale», ricordano gli organizzatori dell'iniziativa Comitato per non dimenticare Abba, Festival DiverCity,Black Diaspora Art,Afro Fashion Week,Black Diaspora Art,Todo Cambia, e Razzismo Brutta storia.

«Nell'Unione Europea», dice Paola Magni – area Programmi di Amref Health Africa-Italia, «vivono circa circa 15 milioni di africani e afrodiscendenti che rappresentano uno dei gruppi minoritari più grandi del continente e che sperimentano i più alti livelli di esclusione socio-economica, stereotipi negativi e atti di violenza e incitamento all'odio, è inaccettabile»
«Amref», continua, «aderisce perchè siamo una Ong africana, ed è nostra responsabilità contribuire, in italia e in Europa, alla lotta all'afrofobia e alle discriminazioni, soprattutto in campo sanitario. L’afrofobia è una specifica forma di razzismo, che include qualsiasi atto di violenza o discriminazione, alimentato da abusi storici e stereotipi negativi, che porta all'esclusione e alla disumanizzazione delle persone di origine africana. Amref aderisce perché da sempre siamo in prima fila nel costruire una rappresentazione corretta, completa e reale dell'Africa e degli africani: per scardinare stereotipi e pregiudizi razziali; per combattere fenomeni di odio e di afrofobia sempre più allarmanti; per creare condizioni paritarie di accesso ai servizi nel campo della salute e dell'educazione, in Africa come in Europa».
Foto Sintesi/Photoshot
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.