Comitato editoriale
Strumenti per il dopo di noi: protocollo d’intesa con i notai
Firmato un protocollo d’intesa volto a promuovere l’informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e diffondere la cultura dei lasciti a enti non profit
di Redazione

Il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Salvatore Lombardo, e il Presidente di Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, Roberto Speziale hanno firmato un protocollo d’intesa volto a promuovere l’informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e diffondere la cultura dei lasciti a enti non profit.
La collaborazione è volta a far conoscere – attraverso iniziative congiunte come eventi, convegni, corsi di formazione anche a distanza, sia di livello nazionale che territoriale – le novità introdotte dalla legge n.112/2016, nota come legge "Dopo di noi", fra cui le importanti agevolazioni fiscali e dalla legge 6/2004 sull'amministrazione di sostegno e i lasciti testamentari.
I notai sono i professionisti giusti per proporre alle famiglie gli strumenti più idonei per soddisfare l’esigenza di tutela dei diritti delle persone con disabilità e al contempo, ad esempio, dei loro fratelli.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.