Comitato editoriale
Torna in tutta Italia il “Banco per l’infanzia”
Sabato 20 e domenica 21 maggio nei negozi Prénatal e Bimbostore sarà possibile acquistare e donare subito ai volontari della Fondazione beni di prima necessità per i più piccoli: pannolini, biberon, body... I prodotti verranno donati ai bambini di 130 realtà selezionate dalla Fondazione: «l’aiuto arriva direttamente a chi ha bisogno, sotto forma non di denaro ma di prodotti necessari alla crescita»
di Redazione

Sabato 20 e domenica 21 maggio torna in tutta Italia il “Banco per l’infanzia”. L’obiettivo? Dare a tutti l’opportunità di compiere un gesto concreto a favore dei bambini in difficoltà che vivono vicino a noi, nelle nostre città, nei nostri quartieri. Nei negozi Prénatal e Bimbostore sarà possibile acquistare e donare subito ai volontari della Fondazione beni di prima necessità per i più piccoli: pannolini, salviettine, biberon, body, tutine e lenzuola. I prodotti verranno poi distribuiti a 130 fra case di accoglienza per bambini, nidi e spazi gioco preventivamente selezionati dalla Fondazione Mission Bambini, rispettando il criterio della prossimità territoriale rispetto al punto di raccolta. In ogni negozio troverete indicato a quale ente saranno donati i prodotti.
Il “Banco per l’infanzia” è un’iniziativa promossa dalla Fondazione Mission Bambini e dai suoi volontari, giunta alla quarta edizione. «È l’infanzia a pagare il prezzo più alto della crisi», ha dichiarato Goffredo Modena, Presidente di Mission Bambini. «Le difficoltà lavorative ed economiche di tante famiglie si ripercuotono sui figli e così nel nostro Paese abbiamo più di 1 milione di minori in condizione di povertà assoluta. Minori a cui le famiglie non possono garantire cibo a sufficienza, scarpe o vestiti adeguati, libri. Con il “Banco per l’infanzia” l’aiuto arriva direttamente a chi ha bisogno, sotto forma non di denaro ma di prodotti necessari alla crescita sana e serena dei nostri bambini».
Madrina dell’iniziativa è la conduttrice televisiva Ellen Hidding, che ha sposato il progetto, donando la propria immagine e la propria voce per la campagna di comunicazione: «sono una mamma anch’io e so bene che ogni genitore desidera che ai propri figli non manchi nulla», ha detto Ellen Hidding, «purtroppo oggi in Italia molti bambini non hanno neanche il necessario: un’iniziativa come questa può portare loro un aiuto piccolo, ma molto concreto». Qui puoi trovare il negozio più vicino a te, mentre per seguire e promuovere l'iniziativa suoi social c'è l'hashtag #fattiGRANDE. In concomitanza con l'evento di raccolta prodotti nei negozi, Mission Bambini ha lanciato anche la campagna di crowdfunding “fattiGRANDE”, partendo da una domanda: tu cosa sognavi di fare “da grande”? Una domanda difficile da fare oggi a tanti bambini oggi in Italia, a causa della povertà delle loro famiglie». Qiu soto il video della campagna.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.