Comitato editoriale

Torna “Risotto al Castello”, per sostenere la lotta alle malattie neuromuscolari

Sabato 14 settembre torna l’evento dedicato al re della cucina milanese, il risotto, a sostegno di UILDM, AISLA e Centro Clinico NeMO e del loro impegno quotidiano contro le malattie neuromuscolari

di Redazione

L’anno scorso, per il suon debutto, la I° edizione di “RiSotto al Castello” ha avuto circa 10mila visitatori. Con queste premesse, sabato 14 settembre torna l’evento dedicato al re della cucina milanese, il risotto, a sostegno di UILDM, AISLA e Centro Clinico NeMO e del loro impegno quotidiano contro le malattie neuromuscolari.

Il riso, proveniente dalle risaie biologiche della Lomellina, verrà cucinato dai numerosi infaticabili volontari, all’ombra del Castello Sforzesco di Milano e nella splendida cornice di Parco Sempione: dalle 10:00 alle 23:00, a ingresso libero, sarà possibile gustare tre diversi risotti, al Barbera e pancetta croccante, alla scamorza affumicata e radicchi, al pesto di rucola e pomodorini confit. Il tutto accompagnato dal buon vino del Consorzio Barbera D’Asti e Vini del Monferrato. Ci sarà anche musica dal vivo, magia e spettacolo, con tanti ospiti d'eccezione.

Per diventare volontario, scrivere a info@risottoalcastello.it o chiamare lo 02.914337.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.