Comitato editoriale

Tre grandi marchi dell’eleganza per il Temporary Shop Solidale

A Milano, dal 28 aprile al 1° maggio apre un Temporary Shop Solidale a sostegno di AiBi e dei suoi progetti in favore dell'infanzia abbandonata, in Italia e nel mondo. Protagonisti sono tre grandi marchi: Bagutta, North Sails e Henri Lloyd. Sconti fino al 70%

di Redazione

Quattro giorni di tempo per anticipare i saldi, dando allo stesso tempo un aiuto ai progetti di AiBi, in favore dell’infanzia in difficoltà, in Italia e nel mondo. Bagutta, North Sails e Henri Lloyd, tre marchi noti in tutto il mondo per la raffinatezza, l’eleganza e l’originalità dei loro prodotti, sono i protagonisti del Temporary shop solidale dedicato ad AiBi Amici dei Bambini, con sconti fino al 70% su tutti i capi. L’iniziativa p realizzata da Eticoshop.it.

Il Temporary Shop Solidale sarà aperto al pubblico dal 28 aprile all’1 maggio, dalle 10 alle 19, e si trova a Milano in via Savona 35. Ce n’è per tutti i gusti: dalla camicie di Bagutta, sinonimo di eleganza e classe ai capi ispirati dal mondo della vela di North Sails, dai modelli più classici a quelli più colorati e di tendenza di Henri Lloyd. Tra le chicche, dei giubbini realizzati in tessuti tecnici, molto leggeri, che si richiudono in pratiche custodie da portare sempre con sé. E tanta maglieria basic per tutti i gusti, stagioni e taglie. Per gli amanti del vintage ci sarà anche un corner AiBi dedicato a capi per bambini (dagli 0 ai 15 anni) firmati e di prima scelta.

Una vetrina di abbigliamento per tutti all’insegna del colore, in tutte le sfumature della primavera/estate. E i prezzi? Solo per dare un’idea: Camicie Bagutta: uomo e donna a 39 euro; maglieria uomo e donna a 29 euro; abiti uomo a 90 euro…

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.