Non profit

Commercialisti: lo sportello gratuito per le non profit

L'iniziativa vede coinvolto l'Ordine dei Commercialisti di Milano e il Comune. Consulenze gratuite due pomeriggi a settimana

di Redazione

Sarà attivo nel mese di marzo, a partire da giovedì 3, lo sportello di consulenza gratuita dell’Ordine dei Commercialisti per gli enti non profit, tutti i martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 18.30, presso la sede della Scuola del Volontariato del Comune di Milano in piazza XXV Aprile, 8.

Parte quindi nel 2011, Anno Internazionale del Volontariato, questa iniziativa che consolida la collaborazione tra Comune e Ordine dei Commercialisti di Milano a favore di un segmento sociale di fondamentale importanza per la sua insostituibile funzione di sussidiarietà.

I professionisti dell’Ordine, componenti delle commissioni Pubblica Utilità, Sociale ed Enti Non Profit, e Diritto Tributario Nazionale, forniranno un servizio informativo e di consulenza orientativa alle realtà non profit – onlus, associazioni di volontariato, associazioni sportive dilettantistiche, enti religiosi, associazioni di fund raising, associazioni culturali, altro – in materia contabile e fiscale, controllo e revisione contabile, adempimenti amministrativi, novità legislative, preparazione e redazione del bilancio.

«Molto spesso gli enti non profit non sono sufficientemente strutturati dal punto di vista amministrativo – afferma Alessandro Solidoro, presidente dell’Ordine di Milano – e per questo necessitano di consulenza e orientamento in campo fiscale e contabile. Dopo lo sportello informativo dedicato ai musicisti che ci ha visti coinvolti nel mese di novembre al Conservatorio, vogliamo consolidare la nostra presenza attiva sul territorio rispondendo efficacemente alle istanze provenienti dalla società civile».

«Favorire l’associazionismo e tutte le realtà che operano nell’ambito del non profit è prioritario per la costituzione di una società civile sempre più orientata alla solidarietà e sussidiarietà – ha commentato l’assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali Mariolina Moioli. Per questo motivo ringrazio l’Ordine dei Commercialisti per la collaborazione nel rendere ancora più fertile il territorio di Milano per gli enti del terzo settore. Basta pensare che a Milano sono attive più di 400 associazioni di volontariato, a cui si aggiungono tutte le organizzazioni non profit operanti nei diversi ambiti».

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.