Formazione

Commissari ai rom, Ue vuole vederci chiaro

La Commissione vuole saperne di più per evitare violazioni, anche se al momento non ne vedrebbe nessuna

di Redazione

La Commissione Europea attende di conoscere meglio i dettagli sulle competenze dei commissari straordinari per la questione dei rom, per valutare se vi possano essere violazioni del diritto comunitario, anche se al momento Bruxelles non ne vede alcuna.

E’ il commento di Pietro Petrucci, uno dei portavoce dell’esecutivo comunitario. Per ora “non vediamo in che modo – ha affermato – vi possa essere una violazione del diritto comunitario, ne’ sappiamo se davvero la Commissione Europea abbia voce in capitolo”. Per questo, ha proseguito Petrucci, “attendiamo di conoscere i dettagli delle competenze dei commissari”. Il portavoce ha peraltro sottolineato che la direttiva comunitaria sulla liberta’ di movimento nell’Ue contiene norme che consentono di affrontare problemi di sicurezza di cittadini comunitari, e “indicazioni precise su come e quando possano essere effettuate espulsioni di cittadini di altri stati membri”. Per questo, ha concluso, “riteniamo che l’Italia possa gestire l’emergenze in pieno rispetto della normativa Ue”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.