Mondo
Commissione Ue: la Siria non collabora su vicenda Hariri
Lo afferma Emma Udwin, uno dei portavoce dell'eurogoverno. La Commissione europea e' ''preoccupata'' dall'esito del rapporto Onu.
La Commissione europea e’ ”preoccupata” dall’esito del rapporto Onu sull’omicidio dell’ex premier libanese Rafik Hariri e anche dalla ”limitata cooperazione delle autorita’ siriane”. Lo ha affermato Emma Udwin, uno dei portavoce dell’eurogoverno durante il briefing quotidiano con la stampa, sottolineando come sia ”essenziale” arrivare alla ”chiarezza completa” su questa vicenda.
”Ci felicitiamo che il Libano continui a portare avanti l’inchiesta in cooperazione con la commissione Mehlis”, ha spiegato la portavoce, sottolineando la necessita’ di incoraggiare ”tutte le parti” a sostenere le autorita’ libanesi in questo impegno. Inoltre, ha osservato Udwin, la Siria deve tenere presente che ”nuocerebbe ai suoi stessi interessi se non collaborasse pienamente con l’inchiesta”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.