Cultura
Communitas in edicola con VITA
In edicola a soli 3 euro il primo volume. Dal 21 aprile il secondo volume. Il mensile Communitas dedica due numeri alle periferie. Un'inchiesta destinata a fare discutere
di Redazione

Quante sono le città nelle città? È vero che esistono zone franche, extraterritoriali? Communitas ha realizzato una grande inchiesta sulle comunità e periferie nelle città-mondo: ?Banlieue?. Che si chiamino slums, favelas, ghetti, in queste zone infatti vale la metafora racchiusa nella parola francese: banlieue, cioè ?luoghi banditi?. Communitas vi dedica due volumi: il primo è focalizzato su Milano e l?Italia, dai campi rom della Lombardia allo Zen di Palermo. La seconda parte dello speciale scoperchia invece i ?luoghi banditi? di Parigi, San Paolo e Nairobi.
Luca Doninelli, Olivier Mongin, Jamel Debbouze, Roland Castro e Joshua Massarenti raccontano Parigi in un grande reportage, partendo dal quartiere di Saint Denis, dove è iniziata la rivolta delle banlieue. Aldo Bonomi, Fabio Terragni, Gad Lerner e Maurizio Ambrosini percorrono le banlieue italiane. Emanuela Citterio e Paolo Manzo, inviati di Vita, svelano Nairobi e San Paolo.
Maggiori informazioni:
Consulta il sito di Communitas
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.