Mondo
Compagnia delle Opere in delegazione a Toronto
Dopo la visita di varie delegazioni di imprenditori e commercianti italiani sbarca a Toronto anche la Compagnia delle Opere
di Redazione
Dopo la visita di varie delegazioni di imprenditori e commercianti italiani sbarca a Toronto anche la Compagnia delle Opere, una delle maggiori associazioni di commercianti e imprenditori italiane che comprende 30 mila membri del mondo cattolico.
In collaborazione con la Camera di Commercio di Toronto, i rappresentanti della Compagnia saranno in città dal 30 maggio al 2 giugno per sviluppare affari con la comunità canadese nell’ambito di vari settori quali la moda, il turismo, l’alimentazione e il vino, lo sport e l’artigianato.
Ma non saranno solo questi i temi visto che la Compagnia delle Opere è un’associazione cattolica. Si prevede infatti che un’altra delegazione torni in autunno per presentare un libro sul suo fondatore: Padre Giussani.
Saranno 4 giorni intensi in cui la delegazione della Compagnia delle Opere e l’agenzia Promos della Camera di Commercio di Milano stringeranno rapporti sociali e commerciali con le locali aziende, con le istituzioni politiche e clericali così come, in senso più ampio, con la comunità italocanadese. Numerosi i rappresentanti della Compagnia.
Della delegazione fanno parte: Raffaello Vignali, presidente, CdO; Sandro Bicocchi, general manager; Maurizio Giuliano, relazioni con l’estero; Mario Sala, board director; Elena Salmoiraghi, Promos Milano.
Vi sono inoltre nove aziende: Promos (Milan AC associazione calcio), Borgo Tre Rose (Agriturismo), Hotel Olivi (turismo), Società Cooperativa Agricola Fortore (vino e olio d’oliva), Calzificio Italiano, Dercoledaniele/Ambra Confezioni, Maglificio Morgano (moda e accessori), The Eclipse (gioielleria).
«La compagnia – si legge in una nota – è un’associazione non lucrativa che intende promuovere lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra soci per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche nell’ambito di ogni attività esercitata sotto forma di Impresa profit che non profit.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.